Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

martedì 15 giugno 2010

LASAGNE AL PESTO DI PISTACCHIO


Vabbè è da un pò che non aggiorno il blogghino e farlo con una super ricetta direi che è il massimo!
Queste lasagne vi assicuro che sono un successo garantito,specialmente se dovete portarle a casa da amici,farete un figurone!!!

Ingredienti:
400 gr. di lasagne
1/2 lt. di besciamella
1 vasetto da 240 gr. di pesto di pistacchio
1 panetto di mozzarella filante
pistacchio in polvere q.b.
parmigiano grattugiato q.b.

Preparare una normale besciamella,dopo di che unirvi il vasetto di pesto di pistacchio e mescolare bene. Tagliare la mozzarella a dadini. Accendere il forno a 200°,prendere una teglia e cominciare mettendo sul fondo una cucchiaiata di besciamella,fare uno strato di lasagne e poi mettere un pò di besciamella sopra,un paio di dadini di mozzarella,una bella manciata di pistacchi in polvere e di parmigiano. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti e finire con pesto in polvere e parmigiano. Coprire la teglia con dell'alluminio e infornare. Lasciare le lasagne in forno per circa 20-25 minuti,dopo di che togliere dal forno e lasciare riposare le lasagne per una decina di minuti prima di servire.

mercoledì 14 aprile 2010

PENNETTE ALLA BOSCAIOLA

Arieccomi!!! chiedo scusa per la lentezza con la quale aggiorno il blog,ma complice la dieta appena iniziata non sono molto in vena....ma che si deve fare? Alle figliole qualcosa si deve pur cucinare no? E poi la domenica il pranzo è libero quindi dò libero sfogo alla golosità.

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di pennette rigate
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
4 carote
2 coste di sedano
1 confezione di funghi surgelati o in scatola
100 gr. di pancetta a dadini
100 gr. di prosciutto cotto a dadini
100 gr. di prosciutto crudo a dadini
2 confezioni di panna da cucina
burro
rosmarino
sale

Tritare tutte le verdure insieme (tranne i funghi) nel robot da cucina. Far sciogliere un bel pezzo di burro e soffriggervi le verdure tritate. A parte soffriggere i funghi con un pò d'olio,appena saranno pronti aggiungerli alle verdure. Unire al composto la pancetta e i prosciutti tagliati a dadini e una bella spolverata di rosmarino. Cuocere per circa 1/2 ora il soffritto,dopo di che mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuocervi le pennette. Scolare e unire il soffritto alla panna ancora in pentola,girare aggiungere la panna e amalgamare bene il tutto.
Servire ben caldo!

giovedì 25 marzo 2010

TIMBALLO DI PAPPARDELLE

Questa ricetta facile e molto gustosa mi è stata suggerita da una mia lucky-amica, Maria , da quando l'ha suggerita la faccio molto spesso,sopratutto in estate quando pranziamo al mare,la faccio di mattina e per l'ora di pranzo è superlativa,provare per credere!!!! Grazie Maria!
Ingredienti per 4 persone:
250 gr. di pappardelle all'uovo
200 gr. di prosciutto crudo o speck a fette
1 lt. di besciamella
100 gr. di pancetta dolce a cubetti
alcune fette di formaggio tipo galbanino
sale q.b.

Preparare la besciamella ( burro,farina,latte,sale),e laasciarla piuttosto densa. Unirvi la pancetta a dadini ( ma potete aggiungere anche altro:funghi,prosciutto cotto a dadini ecc...come vi suggerisce la vostra fantasia!) e mescolare.
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata e scolarle al dente. Prendere una pirofila da soufflè e foderare il fondo e i bordi con le fette di prosciutto crudo o speck a raggiera,mettere sopra alcune fettine di galbanino ben sottili.Condire le pappardelle con la besciamella e versarne una parte (di pappardelle) nella pirofila foderata,fare uno strato di fettine di galbanino e coprire di nuovo con la pasta. Muovere un pò la pirofila in modo da far assestare le pappardelle,e ricoprire sopra con altre fette di crudo (o speck) in modo che fuoriescano un pò dal bordo della pirofila. Coprire con carta stagnola e infornare per circa 1/2 ora a 120°. Una volta uscita dal forno aspettare qualche minuto e capovolgere il timballo su di un piatto da portata e servire.

lunedì 22 marzo 2010

SPAGHETTI ALLA GRECA

Questi spaghetti li mangio da quando ero bambina e sinceramente non so proprio dove la mia mamma abbia preso la ricetta,ma siccome è davvero buonissima ho continuato a farli e con un discreto successo!!!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di spaghetti
300 gr. di carne tritata (io uso la carne di manzo)
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 confezione di pomodori pelati
1 pò di burro
sale e pepe q.b.
una bella spolverata di cannella in polvere

Far soffriggere il burro in una padella insieme alla cipolla affettata. Aggiungervi la carne tritata e lasciarla rosolare mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Unire i pomodori pelati, lo spicchio d'aglio,il sale,il pepe e una spolverata abbondante di cannella in polvere. Cuocere a fiamma vivace per qualche minuto,quindi abbassare la fiamma e incoperchiare. Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata,scolare al dente e condire con il sugo preparato.

giovedì 18 marzo 2010

INVOLTINI DI MELENZANE CON SPAGHETTI

Questa buonissima ricetta piace un sacco qui in famiglia e io la faccio spesso...
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di spaghetti
400 gr. di pomodori pelati
1 spicchio d'aglio
qualche foglia di basilico
2 grosse melenzane
olio di semi
sale q.b.
ricotta salata q.b.

Preparare un sugo con i pomodori pelati,aggiungere lo spicchio d'aglio salare e cuocere per circa 15 minuti. Verso la fine della cottura aggiungere qualche foglia di basilico. Intanto soffriggere le melenzane in abbondante olio di semi e salarle. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli abbastanza al dente (termineranno la cottura in forno) e condirli con la salsa. Disporre le fette di melenzane su di un piatto e mettere sopra ogni fetta una forchettata di spaghetti,arrotolare e mettere dentro una teglia da forno sulla quale avrete cosparso un pò di salsa di pomodoro. Fare così uno strato di involtini e cospargere di abbondante ricotta salata grattugiata,fare un altro strato di involtini e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ovviamente vi rimarranno molti spaghetti,io li metto poi alla fine,sopra gli involtini e cospargo di ricotta salata. Infornare per circa 15 minuti,finchè non avranno fatto una bella crosticina,e servire ben caldi.
La foto non rende molto bene l'idea ma vi assicuro che sotto gli involtini ci sono!!!!

sabato 13 marzo 2010

PENNETTE ALLO ZAFFERANO

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. pennette rigate
1 cipolla piccola
1 confezione di pancetta a cubetti
olio q.b.
1 dado
250 ml. di panna da cucina
1 bustina di zafferano

Soffriggere la cipolla nell'olio e unire la pancetta. Dopo un pò aggiungere la panna e il dado. Verso fine cottura unire lo zafferano,fare sobbollire un altro pò e spegnere.
Nel frattempo cuocere le pennette,scolarle e condirle con il sugo allo zafferano.