Ingredienti:
1 grossa melenzana
3/4 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
sale q.b.
1 manciata di prezzemolo tritato
2/3 cucchiai di farina 00
olio di semi per friggere.
Sbucciare la melenzana e tagliarla a dadini abbastanza grandi.Farli bollire per pochi minuti in acqua leggermente salata finchè non si saranno aammorbiditi. Scolarli e schiacciarli con una forchetta.Mescolare la purea di melenzane in una ciotola con l'uovo, la farina, il pangrattato, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato. Se l'impasto rimane troppo molle aggiungere altro pangrattato e parmigiano,ma vi assicuro che l'impasto dovrà rimanere comunque molto morbido.
Quando l'impasto sarà morbido ma facile da manipolare prenderne una cucchiaiata e adagiarlo sulla farina e con le mani ricavarne una polpetta. Continuare a formare le polpette fino ad esaurimento dell'impasto. Scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggere le polpette in modo che risultino dorate (vi svelo un segreto:io le ho fritte nella friggitrice e vi assicuro che il risultato è garantito al 100%).
Adagiare le polpette su di un piatto da portata ricoperto da fogli di carta assorbente da cucina e servire ben calde.

0 commenti golosi:
Posta un commento